Frasi Albert Einstein
***
Albert Einstein (Ulma,
14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955) è stato un fisico e filosofo
della scienza tedesco naturalizzato statunitense. Un anno dopo la sua
nascita la famiglia si trasferisce a Monaco di Baviera. Da piccolo, è un
solitario ed impara a parlare molto tardi. L’incontro con la scuola è
da subito difficile: odia quei sistemi severi di allora che rendevano la
scuola come una caserma. Si consola così nello studio del violino,
dell’algebra e nella lettura di libri di divulgazione scientifica. La
sua grandezza consiste nell’aver mutato per sempre il modello di
interpretazione del mondo fisico. Nel 1921 ricevette il Premio Nobel per
la fisica “per i contributi alla fisica teorica, in particolare per la
scoperta della legge dell’effetto fotoelettrico”,[1] e la sua fama
dilagò in tutto il mondo soprattutto per la teoria della relatività, in
grado, per l’assoluta originalità, di colpire l’immaginario collettivo.
Fu un successo insolito per uno scienziato e durante gli ultimi anni di
vita la fama non fece che aumentare, al punto che in molte culture
popolari il suo nome divenne ben presto sinonimo di intelligenza e di
grande genio. Oltre a essere uno dei più celebri fisici della storia
della scienza, fu molto attivo in diversi altri ambiti, dalla filosofia
alla politica, e per il suo complesso apporto alla cultura in generale è
considerato uno dei più importanti studiosi e pensatori del XX
secolo. La sua immagine rimane a tutt’oggi una delle più conosciute del
pianeta, avendone fatto e facendone largo uso anche il mondo della
pubblicità: si è giunti infatti, inevitabilmente, alla registrazione del
marchio “Albert Einstein”.
Un essere umano è parte di un tutto che
chiamiamo ‘universo’, una parte limitata nel tempo e nello spazio.
Sperimenta se stesso, i pensieri e le sensazioni come qualcosa di
separato dal resto, in quella che è una specie di illusione ottica della
coscienza.
Questa illusione è una sorte di prigione che ci limita ai nostri desideri personali e all’affetto per le poche persone che ci sono più vicine. Il nostro compito è quello di liberarci da questa prigione, allargando in centri concentrici la nostra compassione per abbracciare tutte le creature viventi e tutta la natura nella sua bellezza. Albert Einstein
Questa illusione è una sorte di prigione che ci limita ai nostri desideri personali e all’affetto per le poche persone che ci sono più vicine. Il nostro compito è quello di liberarci da questa prigione, allargando in centri concentrici la nostra compassione per abbracciare tutte le creature viventi e tutta la natura nella sua bellezza. Albert Einstein
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha dei limiti.
Albert Einstein
E’ più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.
Albert Einstein
C’è una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica:
la volontà.
la volontà.
Albert Einstein
Talvolta un pensiero mi annebbia l’io : sono pazzi gli altri o sono pazzo io?
Albert Einstein
La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente.
Albert Einstein
Lo studio e la ricerca della verità e della bellezza rappresentano una sfera di attività
in cui è permesso di rimanere bambini per tutta la vita. Albert Einstein
in cui è permesso di rimanere bambini per tutta la vita. Albert Einstein
Cento volte al giorno, ogni giorno, io
ricordo a me stesso che la mia vita, inferiore ed esteriore, dipende dal
lavoro di altri uomini, viventi o morti, e che io devo sforzarmi per
dare nella stessa misura in cui ho ricevuto e continuo a ricevere.
Albert Einstein
Se A è uguale a successo, allora la formula è A = X + Y + Z.
X è il lavoro.
Y è il gioco.
Z è tenere la bocca chiusa. Albert Einstein
X è il lavoro.
Y è il gioco.
Z è tenere la bocca chiusa. Albert Einstein
Quello che è più incomprensibile è che ci sia ancora qualcosa di comprensibile. Albert Einstein
Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato. Albert Einstein
La pace non può essere mantenuta con la forza, può essere solo raggiunta con la comprensione.
Albert Einstein
Non preoccuparti delle tue difficolta’ in matematica.
Posso assicurarti che le mie sono ancora maggiori. Albert Einstein
Posso assicurarti che le mie sono ancora maggiori. Albert Einstein
Il mondo è un posto pericoloso, non a
causa di quelli che fanno male, ma a causa di coloro che stanno a
guardare senza fare niente.
Albert Einstein
La prima necessità dell’uomo è il superfluo. Albert Einstein
Chi non è più capace di fermarsi a considerare con meraviglia e venerazione è come morto: i suoi occhi sono chiusi. Albert Einstein
Per perdere la testa, bisogna averne una!
Albert Einstein
L’amore porta molta felicità, molto più di quanto struggersi per qualcuno porti dolore.
Albert Einstein
L’immaginazione è più importante della conoscenza.
La conoscenza è limitata, l’immaginazione abbraccia il mondo,
stimolando il progresso, facendo nascere l’evoluzione. Albert Einstein
La conoscenza è limitata, l’immaginazione abbraccia il mondo,
stimolando il progresso, facendo nascere l’evoluzione. Albert Einstein
Una vita che miri principalmente a soddisfare i desideri personali
conduce prima o poi a un’amara delusione. Albert Einstein
conduce prima o poi a un’amara delusione. Albert Einstein
Le cose piu’ preziose della vita non sono quelle che si comprano con il denaro. Albert Einstein
Il mondo che abbiamo creato è il prodotto
del nostro pensiero e dunque non può cambiare se prima non modifichiamo
il nostro modo di pensare.
Albert Einstein
Continua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno; forse lo faranno tutti.
Albert Einstein
Albert Einstein
Le gravi catastrofi naturali reclamano un
cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica del puro
consumismo e a promuovere il rispetto della creazione. Albert Einstein
Chiunque si accinga ad eleggere se stesso a giudice del vero e della conoscenza, naufraga sotto le risate degli Dei.
Albert Einstein
Sono diventato vegetariano per ragioni
etiche, oltre che salutistiche. Credo che il vegetarismo possa incidere
in modo favorevole sul destino dell’umanità.
Albert Einstein
Imparare è un’esperienza. Tutto il resto è solo informazione.
Albert Einstein
Ogni minuto che passi arrabbiato perdi sessanta secondi di felicità. Albert Einstein
Solo quelli che sono così folli da pensare di cambiare il mondo, lo cambiano davvero. Albert Einstein
Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni. Albert Einstein
Cerca di diventare non un uomo di successo, quanto piuttosto un uomo di valore. Albert Einstein
Non penso mai al futuro, arriva così presto. Albert Einstein
Nella confusione trova la semplicità, nella discordia trova l’armonia, nel mezzo della difficoltà giace l’opportunità. Albert Einstein
Il valore di un uomo dovrebbe essere misurato in base a quanto dà ..e non in base a quanto è in grado di ricevere. Albert Einstein
L’unica razza che conosco è quella umana.
Albert Einstein
La religione del futuro sarà una
religione cosmica. Dovrebbe superare il concetto di un dio personale ed
evitare i dogmi e la teologia. Riguardando sia il naturale sia lo
spirituale, dovrebbe essere basata su un sentimento religioso che nasce
in seguito all’esperienza di tutte le cose, naturali e spirituali viste
in una significativa unità. Se c’è una religione che abbia queste
caratteristiche, questa è il buddismo.
Albert Einstein
Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia
è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere. Albert Einstein
è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere. Albert Einstein
E’ meglio essere ottimisti e avere torto,
che pessimisti e avere ragione. Albert Einstein
che pessimisti e avere ragione. Albert Einstein
Quando l’ego si mette da parte, si accede alla memoria del tutto. Albert Einstein
Il tempo è una illusione, sebbene una illusione persistente. Albert Einstein
“Tre sono le regole principali del mondo
del lavoro:
dal disordine e dalla confusione cercate di tirare fuori la semplicità;
nei contrasti ricercate l’ironia e,
infine, ricordate che l’opportunità risiede proprio nel bel mezzo delle difficoltà”. Albert Einstein
dal disordine e dalla confusione cercate di tirare fuori la semplicità;
nei contrasti ricercate l’ironia e,
infine, ricordate che l’opportunità risiede proprio nel bel mezzo delle difficoltà”. Albert Einstein
Colui che segue la folla non andra’ mai
piu’ lontano della folla. Colui che va da solo sara’ piu’ probabile che
si trovera’ in luoghi dove nessuno e’ mai arrivato.
Albert Einstein
La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso.
Albert Einstein
Io non credo affatto in un Dio personale
che giudica l’uomo per il suo operato. Non posso immaginare un Dio che
premi e punisca gli oggetti della sua creazione, i cui fini siano
modellati sui nostri, un Dio, in breve, che non che un riflesso della
fragilità umana. Albert Einstein
Non si perviene alle leggi universali per via logica, ma per intuizione. Albert Einstein
Quando la soluzione è semplice, Dio sta rispondendo. Albert Einstein
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi.
La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura.
E’ nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie.
Chi supera la crisi supera se stesso senza essere ‘superato’.
Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni.
La vera crisi, è la crisi dell’incompetenza.
L’inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita.
Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia.
Senza crisi non c’è merito.
E’ nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze.
Parlare di crisi significa incrementarla, e tacere nella crisi è esaltare il conformismo.
Invece, lavoriamo duro.
Finiamola una volta per tutte con l’unica crisi pericolosa, che è la tragedia di non voler lottare per superarla.
(tratto da “Il mondo come io lo vedo”, 1931 – Albert Einstein)
La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi.
La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura.
E’ nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie.
Chi supera la crisi supera se stesso senza essere ‘superato’.
Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni.
La vera crisi, è la crisi dell’incompetenza.
L’inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita.
Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia.
Senza crisi non c’è merito.
E’ nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze.
Parlare di crisi significa incrementarla, e tacere nella crisi è esaltare il conformismo.
Invece, lavoriamo duro.
Finiamola una volta per tutte con l’unica crisi pericolosa, che è la tragedia di non voler lottare per superarla.
(tratto da “Il mondo come io lo vedo”, 1931 – Albert Einstein)
Io non pretendo di sapere cosa sia l’amore per tutti,
ma posso dirvi che cosa è per me: l’amore è sapere tutto su qualcuno,
e avere la voglia di essere ancora con lui più che con ogni altra persona.
L’amore è la fiducia di dirgli tutto su voi stessi,
compreso le cose che ci potrebbero far vergognare.
L’amore è sentirsi a proprio agio e al sicuro con qualcuno,
ma ancor di più è sentirti cedere le gambe
quando quel qualcuno entra in una stanza e ti sorride. Albert Einstein
ma posso dirvi che cosa è per me: l’amore è sapere tutto su qualcuno,
e avere la voglia di essere ancora con lui più che con ogni altra persona.
L’amore è la fiducia di dirgli tutto su voi stessi,
compreso le cose che ci potrebbero far vergognare.
L’amore è sentirsi a proprio agio e al sicuro con qualcuno,
ma ancor di più è sentirti cedere le gambe
quando quel qualcuno entra in una stanza e ti sorride. Albert Einstein
Un tavolo, una sedia, un cesto di frutta e un violino;
di cos’altro necessita un uomo per essere felice? Albert Einstein
di cos’altro necessita un uomo per essere felice? Albert Einstein
Ogni persona seriamente risoluta nella
ricerca della scienza diventa convinta che nelle leggi dell’Universo si
manifesti uno Spirito – uno Spirito di gran lunga superiore a quello
dell’uomo, e di fronte al quale noi, con i nostri modesti poteri,
dobbiamo sentirci umili.
Albert Einstein
Il vero valore di un essere umano è rivelato dalla sua capacità di raggiungere la liberazione da sé stesso.
Albert Einstein
Chi dice che è impossibile,
non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo. Albert Einstein
non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo. Albert Einstein
Una persona che non abbia mai commesso un errore non ha mai cercato di fare qualcosa di nuovo.
Albert Einstein
È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità.
Albert Einstein
Ognuno è un genio.
Ma se giudichiamo un pesce dalla sua capacità di scalare un albero,
passerà la sua intera vita a sentirsi stupido. Albert Einstein
Ma se giudichiamo un pesce dalla sua capacità di scalare un albero,
passerà la sua intera vita a sentirsi stupido. Albert Einstein
La mente intuitiva e’ un dono sacro,
la mente razionale e’ un fedele servo …
Noi abbiamo creato una societa’
che onora il servo e ha dimenticato il dono Albert Einstein
la mente razionale e’ un fedele servo …
Noi abbiamo creato una societa’
che onora il servo e ha dimenticato il dono Albert Einstein
Colui che segue la folla non andra’ mai piu’ lontano della folla.
Colui che va da solo sara’ piu’ probabile che si trovera’ in luoghi dove nessuno e’ mai arrivato. Albert Einstein
Colui che va da solo sara’ piu’ probabile che si trovera’ in luoghi dove nessuno e’ mai arrivato. Albert Einstein
Follia è fare sempre la stessa cosa
e aspettare risultati diversi. Albert Einstein
e aspettare risultati diversi. Albert Einstein
Il segreto della creatività sta nel dormire bene e aprire la mente alle possibilità infinite.
Cos’è un uomo senza sogni? Albert Einstein
Cos’è un uomo senza sogni? Albert Einstein
Tutto è relativo.
Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie. Albert Einstein
Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie. Albert Einstein
| Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare.
Albert Einstein
Penso 99 volte e non trovo niente.
Smetto di pensare,
nuoto nel silenzio e la verità mi arriva. Albert Einstein
Smetto di pensare,
nuoto nel silenzio e la verità mi arriva. Albert Einstein
Tutto è Energia e questo è tutto quello
che Esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non
potrai fare a meno di ottenere quella Realtà.
Non c’è un’altra via. Questa non è filosofia. Questa è Fisica. Albert Einstein
Non c’è un’altra via. Questa non è filosofia. Questa è Fisica. Albert Einstein
Chiunque abbia la pretesa di ergersi a
sicuro arbitro e giudice nel campo della verità e della conoscenza, è
destinato a naufragare nella risata degli Dei.
Albert Einstein
Saper vivere è come andare in bicicletta: per mantenere l’equilibrio non bisogna mai smettere di muoversi.
Albert Einstein
Ci sono due modi di vivere la vita:
uno è come se niente fosse un miracolo,
l’altro è come se tutto lo fosse. Albert Einstein
uno è come se niente fosse un miracolo,
l’altro è come se tutto lo fosse. Albert Einstein
“Tutto è energia e questo è tutto quello
che esiste. Sintonizzati sulla frequenza della realtà che desideri e non
potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c’è un’altra via.
Questa non è filosofia. Questa è fisica.”
Albert Einstein
È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità. Albert Einstein
Se vuoi capire una persona, non ascoltare le sue parole, osserva il suo comportamento.
Albert Einstein
La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.”
Albert Einstein
Il caso è la via che Dio usa quando vuole restare anonimo.
Albert Einstein
Ciò che vedete dipende dalle teorie che usate …per interpretare le Vostre osservazioni.
Albert Einstein
Albert Einstein
Cento volte al giorno, ogni giorno, io
ricordo a me stesso che la mia vita, inferiore ed esteriore, dipende dal
lavoro di altri uomini, viventi o morti, e che io devo sforzarmi per
dare nella stessa misura in cui ho ricevuto e continuo a ricevere.
Albert Einstein
Le tre regole di lavoro:
1. Esci dalla confusione, trova semplicità.
2. Dalla discordia, trova armonia.
3. Nel pieno delle difficoltà risiede l’occasione favorevole. Albert Einstein
1. Esci dalla confusione, trova semplicità.
2. Dalla discordia, trova armonia.
3. Nel pieno delle difficoltà risiede l’occasione favorevole. Albert Einstein
Voglio sapere come Dio creò questo
mondo.Non sono interessato in questo o quel fenomeno, nello spettro di
questo o quell’elemento.
Voglio sapere i Suoi pensieri, il resto sono dettagli . Albert Einstein
Voglio sapere i Suoi pensieri, il resto sono dettagli . Albert Einstein
La creatività non è altro che un’intelligenza che si diverte.
Albert Einstein
Un uomo felice è troppo soddisfatto del presente per pensare molto al futuro.
Albert Einstein
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha dei limiti.
Albert Einstein
La sensazione più bella che possiamo provare è il mistero.
Costituisce l’emozione fondamentale
che sta alla base della vera arte e della vera scienza.
Colui che l’ha provata e che non è ancora in grado di emozionarsi
è come una merce avariata, come una candela spenta.
E’ l’esperienza del mistero, spesso mischiata con la paura,
che ha generato la religione.
La conoscenza di un qualcosa che non possiamo penetrare,
delle ragioni più profonde di una bellezza che si irradia,
che sono accessibili alla ragione solo nelle sue più elementari forme,
è questa la conoscenza e l’emozione che stanno alla base della religione;
in questo senso, e in questo solamente,
io posso definirmi profondamente religioso.. Albert Einstein
Costituisce l’emozione fondamentale
che sta alla base della vera arte e della vera scienza.
Colui che l’ha provata e che non è ancora in grado di emozionarsi
è come una merce avariata, come una candela spenta.
E’ l’esperienza del mistero, spesso mischiata con la paura,
che ha generato la religione.
La conoscenza di un qualcosa che non possiamo penetrare,
delle ragioni più profonde di una bellezza che si irradia,
che sono accessibili alla ragione solo nelle sue più elementari forme,
è questa la conoscenza e l’emozione che stanno alla base della religione;
in questo senso, e in questo solamente,
io posso definirmi profondamente religioso.. Albert Einstein
da: Il Saggio Libro
Il
mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare. Albert
Einstein
Penso
99 volte e non trovo niente.
Smetto di pensare,
nuoto nel silenzio e la verità mi arriva. Albert Einstein
Smetto di pensare,
nuoto nel silenzio e la verità mi arriva. Albert Einstein
Tutto
è Energia e questo è tutto quello che Esiste. Sintonizzati alla
frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di
ottenere quella Realtà.
Non c’è un’altra via. Questa non è filosofia. Questa è Fisica. Albert Einstein
Non c’è un’altra via. Questa non è filosofia. Questa è Fisica. Albert Einstein
Chiunque
abbia la pretesa di ergersi a sicuro arbitro e giudice nel campo
della verità e della conoscenza, è destinato a naufragare nella
risata degli Dei. Albert
Einstein
Saper
vivere è come andare in bicicletta: per mantenere l’equilibrio non
bisogna mai smettere di muoversi. Albert
Einstein
Ci
sono due modi di vivere la vita:
uno è come se niente fosse un miracolo,
l’altro è come se tutto lo fosse. Albert Einstein
uno è come se niente fosse un miracolo,
l’altro è come se tutto lo fosse. Albert Einstein
“Tutto
è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati sulla
frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di
ottenere quella realtà. Non c’è un’altra via. Questa non è
filosofia. Questa è fisica.” Albert
Einstein
È
difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile
riconoscere una falsità. Albert
Einstein
Se
vuoi capire una persona, non ascoltare le sue parole, osserva il suo
comportamento. Albert
Einstein
La
misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando
è necessario.” Albert
Einstein
Il
caso è la via che Dio usa quando vuole restare anonimo. Albert
Einstein
Ciò
che vedete dipende dalle teorie che usate …per interpretare le
Vostre osservazioni.
Albert Einstein
Albert Einstein
Cento
volte al giorno, ogni giorno, io ricordo a me stesso che la mia vita,
inferiore ed esteriore, dipende dal lavoro di altri uomini, viventi o
morti, e che io devo sforzarmi per dare nella stessa misura in cui ho
ricevuto e continuo a ricevere. Albert
Einstein
Le
tre regole di lavoro:
1. Esci dalla confusione, trova semplicità.
2. Dalla discordia, trova armonia.
3. Nel pieno delle difficoltà risiede l’occasione favorevole. Albert Einstein
1. Esci dalla confusione, trova semplicità.
2. Dalla discordia, trova armonia.
3. Nel pieno delle difficoltà risiede l’occasione favorevole. Albert Einstein
Voglio
sapere come Dio creò questo mondo.Non sono interessato in questo o
quel fenomeno, nello spettro di questo o quell’elemento.
Voglio sapere i Suoi pensieri, il resto sono dettagli . Albert Einstein
Voglio sapere i Suoi pensieri, il resto sono dettagli . Albert Einstein
La
creatività non è altro che un’intelligenza che si diverte. Albert
Einstein
Un
uomo felice è troppo soddisfatto del presente per pensare molto al
futuro. Albert
Einstein
La
differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha
dei limiti. Albert
Einstein
La
sensazione più bella che possiamo provare è il mistero.
Costituisce l’emozione fondamentale
che sta alla base della vera arte e della vera scienza.
Colui che l’ha provata e che non è ancora in grado di emozionarsi
è come una merce avariata, come una candela spenta.
E’ l’esperienza del mistero, spesso mischiata con la paura,
che ha generato la religione.La conoscenza di un qualcosa che non possiamo penetrare,
delle ragioni più profonde di una bellezza che si irradia,
che sono accessibili alla ragione solo nelle sue più elementari forme,è questa la conoscenza e l’emozione che stanno alla base della religione;
in questo senso, e in questo solamente,
io posso definirmi profondamente religioso.. Albert Einstein
Costituisce l’emozione fondamentale
che sta alla base della vera arte e della vera scienza.
Colui che l’ha provata e che non è ancora in grado di emozionarsi
è come una merce avariata, come una candela spenta.
E’ l’esperienza del mistero, spesso mischiata con la paura,
che ha generato la religione.La conoscenza di un qualcosa che non possiamo penetrare,
delle ragioni più profonde di una bellezza che si irradia,
che sono accessibili alla ragione solo nelle sue più elementari forme,è questa la conoscenza e l’emozione che stanno alla base della religione;
in questo senso, e in questo solamente,
io posso definirmi profondamente religioso.. Albert Einstein
da: Il Saggio Libro
Cari
bambini, mi fa tanto piacere immaginarvi tutti riuniti a far festa
nello splendore delle luci natalizie.
Pensate anche agli insegnamenti
di colui [Gesù]
del quale festeggiate la nascita. Quegli insegnamenti sono così
semplici e tuttavia dopo quasi duemila anni non prevalgono ancora.
Gli
oggetti banali ai quali tendono gli sforzi degli uomini – il
possesso dei beni, il successo apparente, il lusso, mi sono sempre
sembrati disprezzabil
- La scuola deve far sì che un giovane ne esca con una personalità armoniosa e non ridotto a uno specialista.
- Lo scienziato trova la sua ricompensa in ciò che Henri Poincaré chiama la gioia della comprensione, e non nelle possibilità applicative delle sue scoperte. (1932)
- Mi fa orrore quando una bella intelligenza è abbinata a una personalità ripugnante.
- Non cerco di immaginare un Dio; mi basta guardare con stupore e ammirazione la struttura del mondo, per quanto essa si lascia cogliere dai nostri sensi inadeguati.
- Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (da una lettera a Carl Seelig, 11 marzo 1952)
- Quello che vedo nella natura è una struttura stupenda che possiamo capire solo in maniera molto imperfetta e davanti alla quale la persona riflessiva deve sentirsi pervasa da un profondo senso di 'umiltà'. È un sentimento sinceramente religioso che non ha nulla a che vedere con il misticismo. La mia religiosità consiste in un'umile ammirazione di quello Spirito immensamente superiore che si rivela in quel poco che noi, con il nostro intelletto debole e transitorio, possiamo comprendere della realtà. Voglio sapere comeDio creò questo mondo. Voglio conoscere i suoi pensieri. In quanto al resto, sono solo dettagli. (Mondadori, 1997)
- Io non sono ateo. Il problema in questione è troppo vasto per le nostre menti limitate. Noi siamo nella situazione di un bambino che è entrato in una immensa biblioteca piena di libri scritti in molte lingue. Il bambino sa che qualcuno deve aver scritto quei libri, ma non sa come, e nemmeno conosce le lingue in cui sono stati scritti. Il bambino sospetta vagamente che vi sia un misterioso ordine nella disposizione dei volumi ma non sa qual è. Questa mi sembra la situazione dell'essere umano, anche il più intelligente, di fronte a Dio. Noi vediamo un universo meravigliosamente ordinato che rispetta leggi precise, che possiamo però comprendere solo in modo oscuro.
Senza la religione l'umanità si troverebbe oggi ancora allo stato di barbarie... È stata la religione che ha permesso all'umanità di progredire in tutti i campi Difficilmente troverete uno spirito profondo nell'indagine scientifica senza una sua caratteristica religiosità
- È sufficiente per me il mistero dell'eternità della vita, il sentore della meravigliosa struttura dell'universo e della realtà, insieme al tentativo di comprendere quella parte, sia pure piccola, della ragione che manifesta se stessa nella natura.
- Il sapere che l'impenetrabile esiste realmente e si manifesta a noi come la più alta saggezza e la bellezza più splendida, che le nostre facoltà limitate riescono a comprendere solo nelle loro forme più primitive – questa coscienza, questo sentimento, è al cuore di ogni autentica religiosità. In questo senso, e solo in questo senso, io appartengo alla categorie degli uomini devotamente religiosi.
- Il vero valore di un uomo si determina esaminando in quale misura e in che senso egli è giunto a liberarsi dall'io
- La sensazione più bella che possiamo provare è il mistero. Costituisce l'emozione fondamentale che sta alla base della vera arte e della vera scienza. Colui che l'ha provata e che non è ancora in grado di emozionarsi è come una merce avariata, come una candela spenta. È l'esperienza del mistero, spesso mischiata con la paura, che ha generato la religione. La conoscenza di un qualcosa che non possiamo penetrare, delle ragioni più profonde di una bellezza che si irradia, che sono accessibili alla ragione solo nelle sue più elementari forme, è questa la conoscenza e l'emozione che stanno alla base della religione; in questo senso, e in questo solamente, io posso definirmi profondamente religioso.
Nessuno può leggere i Vangeli senza sentire la presenza attuale di Gesù. La sua personalità pulsa ad ogni parola. Nessun mito può mai essere riempito di una tale vita".
(A.Einstein, "The Saturday Evening Post", 26.10.1929
(A.Einstein, "The Saturday Evening Post", 26.10.1929
Nessun commento:
Posta un commento