CONSULTA L'INDICE PUOI TROVARE OLTRE 4000 ARTICOLI

su santi,filosofi,poeti,scrittori,scienziati etc. che ti aiutano a comprendere la bellezza e la ragionevolezza del cristianesimo


giovedì 24 luglio 2025

CARDINALE BIFFI CI CONSIGLIA. I “SOLUZIONOLOGI"

 IL CARDINALE BIFFI CI CONSIGLIA DI DIFFIDARE DEI “PROBLEMOLOGI”, E DI CERCARE I “SOLUZIONOLOGI"

"Non si cambia il mondo rimproverando al mondo i suoi mali ma si cambia il mondo indicando al mondo persone, fatti, circostanze in cui il proprio ideale comincia ad essere attuato.

Il mondo non cambia perché qualcuno gli dice il male che fa.

Il mondo cambia perché qualcuno gli indica il bene. Perchè l'unico vero rimprovero è il perdono. Ed il perdono è sempre una indicazione positiva. Non è mai la sottolineatura di un male."

Il cardinale Giacomo Biffi, nella congregazione generale che si tenne il 15 aprile 2005, prima dell’inizio della clausura a Santa Marta e delle votazioni nella Cappella Sistina che portarono all’elezione di Benedetto XVI, scrisse: “Vorrei esprimere al futuro Papa (che mi sta ascoltando), tutta la mia solidarietà, la mia simpatia, la mia comprensione, e anche un po’ della mia fraterna compassione. Ma vorrei suggerirgli anche di non preoccuparsi troppo di quello che qui ha sentito e non si spaventi troppo. Il Signore Gesù non gli chiederà di risolvere tutti i problemi del mondo. Gli chiederà di volergli bene con un amore straordinario... In una striscia e fumetto che ci veniva dall’Argentina, quella di Mafalda ho trovato diversi anni fa una frase che in questi giorni mi è venuta spesso alla mente: “Ho capito — diceva quella terribile e acuta ragazzina — il mondo è pieno di “problemologi”, ma scarseggiano i “soluzionologi”.

Nessun commento: