Quando sentiamo la parola 'Jacuzzi', pensiamo subito a lusso, relax, weekend in spa. Ma scommetto che non conosci la vera storia dietro questa invenzione.
In realtà, la celebre vasca idromassaggio non è nata per il lusso. È nata dall'amore.
Siamo nel 1948. La famiglia Jacuzzi, originaria del Friuli Venezia Giulia, vive ormai da tempo negli Stati Uniti. Candido Jacuzzi è un inventore, come molti dei suoi fratelli. Ma c'è un problema che lo tormenta ogni giorno.
Suo figlio Ken, ancora bambino, soffre di una forma grave di artrite reumatoide infantile. I dolori sono lancinanti. L'idroterapia in ospedale funziona, ma è costosa e difficile da seguire regolarmente.
Cosa fa un papà quando vede soffrire suo figlio?
Candido si mette al lavoro. Progetta una pompa speciale che può essere inserita in una normale vasca domestica, creando quell'effetto massaggiante che aiuta Ken a stare meglio. Una macchina della salute, non del lusso.
Solo vent'anni dopo, nel 1968, Roy Jacuzzi capì il potenziale commerciale dell'idea e la trasformò nel prodotto che conosciamo oggi.
Pensa un po': quello che oggi è simbolo di benessere e status sociale, nasce dal gesto d'amore di un papà italiano che voleva solo alleviare i dolori di suo figlio.
A volte le invenzioni più famose del mondo hanno origini molto più umane di quello che immaginiamo.
Nessun commento:
Posta un commento