Aldo Trento:
«Amici dottori, curare significa abbracciare l'altro»
Appunti da uno strano incontro tra il missionario e
un gruppo di famosi psichiatri. «Non so nulla di tecniche psichiatriche.
Quelle vengono di conseguenza a un metodo che ha curato la mia
depressione: l'abbraccio di Cristo. Lui al centro cambia tutto. Lui è la
cura che fa morire i malati cantando nella clinica della Divina
Provvidenza»
Milano, lunedì 26 marzo. Le aule del seminario
“Malattia e Cura” della facoltà di Medicina dell'Università Bicocca
aprono le porte a un sacerdote per spiegare cosa significhino la
malattia e la cura in ambito psichiatrico. Davanti a padre Aldo Trento,
missionario in Paraguay, dove il sacerdote ha fondato una clinica per
moribondi, anziani, bambini violentati e malati di mente, ci sono
diversi studenti e più di una decina di psichiatri, alcuni fra i più
famosi d'Italia (Italo Carta, Cesare Cornaggia, Lorenzo Calvi, Leo
Nahon, Rodolfo Reichmann, Massimo Clerici). «Conoscendo la sua
esperienza - dirà ad un certo punto uno di loro - ho ritrovato un modo
di guardare al malessere profondo che è positivo. Padre Trento, ma lei
come riesce a stare davanti alla sofferenza altrui in questo modo?».
Per saperne di più
Per lui è vero quello che diceva don Giussani e che lo psichiatra Eugenio Borgna ripete sempre: «C'è in tutti noi della follia. Chi può dire di essere completamente equilibrato? Forse un morto». Secondo padre Trento l'unico modo per stare davanti al disagio altrui è un metodo «di cui nessuno parla più: l'abbraccio all'altro. Una carne che ti stia a fianco. È stato fissando una presenza fisica che mi amava che, nel tempo, ho iniziato ad accettare me stesso, a guardare a questo bene anziché alla mia pochezza. A ironizzare sul nulla che sono. Oggi tanti si odiano perché non riconoscono questo sguardo misericordioso su di sé».
Per padre Trento il nocciolo della questione non è la malattia, ma l'uomo: «Io non conosco la patologia, ma so chi è l'uomo e di cosa ha bisogno. Solo per questo posso cercare di curare la malattia». Il sacerdote si ostina a parlare di un “Io” bisognoso di una compagnia che lo abbracci. «Solo questo rende grande la vostra arte medica e la tecnica. Solo se al centro c'è l'uomo guardato così: come un essere in relazione al Padre, che poi è la persona di Cristo. Pensate a chi ha inventato la medicina e le tecniche moderne. Sono i grandi santi come san Camillo de Lellis che, amando il malato come Cristo, rivoluzionò la medicina».
Il punto per il sacerdote è offrire un abbraccio «che risponde a questo grido. Un abbraccio che non è il mio, ma quello di Cristo attraverso di me. Il metodo nella mia clinica è fissare il Santissimo: tutti i medici, gli operatori, io, dobbiamo inginocchiarci davanti al Corpo di Cristo ogni giorno. Così portiamo il suo sguardo ai pazienti e accadono miracoli. Gente che muore cantando, bambine violentate che crescono e diventano buone mamme».
In aula non vola una mosca. Padre Trento racconta dei propri malati, di mille storie di umanità sfibrate e poi redente «perché se non ci fosse l'abbraccio di Dio risorto l'uomo dovrebbe maledire chi lo ha messo al mondo». Si sofferma sulla vicenda di una piccola undicenne, appena arrivata nella sua clinica, violentata per due mesi e poi gettata su una strada: «Stando con me, certo del bene che Cristo vuole a me e a lei, la bimba ha cominciato a volermi al suo fianco, a chiamarmi "papà" e a dirmi che mi vuole bene. I miei pazienti? Alcuni muoiono felici, altri tristi ma sorridenti. C'è chi ringrazia della malattia per aver incontrato Cristo e chi si converte, come accaduto a un musulmano di recente». Padre Trento dice di non avere altro metodo per curare se non quello che cura anche lui. «E allora porto loro il Santissimo e li abbraccio perché loro sono Cristo sofferente nel Getsemani che chiede di non essere abbandonato».
Uno psichiatra chiede come deve essere organizzato il luogo della cura: «Questa è una conseguenza, come la tecnica - risponde il missionario -. La clinica esiste per fare compagnia a Gesù “nevrastenico nel Getsemani”, come scrive Charles Péguy. Allora la pizzeria, allora la ricerca delle cure migliori, allora la confessione. Come i viados che vengono da me e con la confessione si riconoscono amati a tal punto da ritrovare la loro identità nell'amore di Dio».
Quindi viene la tecnica migliore, le medicine più adeguate e tutto il resto: «Perciò ho scelto il lavoro in équipe settimanali dove ciascun operatore (siamo più di 20) deve prima parlare di quello che vive con ogni paziente. Solo poi si fa l'analisi clinica e si pensa al miglior farmaco o modo per curarlo. Anche i soldi arrivano di conseguenza perché chi conosce la nostra clinica si affeziona e dona. E, poi, in modo inaspettato, arrivano sempre anche i farmaci in un paese dove non si trovano quelli basilari».
«Capite quale responsabilità avete voi, dottori? Per curare dovete riunire quello che si è separato». Padre Trento chiude così il suo intervento. Un gruppo di studenti lo segue, pieno di domande, sin fuori dalle porte dell'aula.
Nessun commento:
Posta un commento