CONSULTA L'INDICE PUOI TROVARE OLTRE 4000 ARTICOLI

su santi,filosofi,poeti,scrittori,scienziati etc. che ti aiutano a comprendere la bellezza e la ragionevolezza del cristianesimo


domenica 31 agosto 2025

AZIONE ANTITUMORALE DI ALCUNI ANTIBIOTICI E SOSTANZE NATURALI

 AZIONE ANTITUMORALE DI ALCUNI ANTIBIOTICI E SOSTANZE NATURALI

Claudio Sauro 29 Luglio 2016

Da poco si stà studiando l’azione antitumorale di alcuni antibiotici, il punto è che di alcuni non si conosce ancora il meccanismo. Vediamo di che antibiotici si tratta: 

- La doxaciclina (usatissima dai dermatologi per l’acne)(BASSADO)che ha dimostrato di essere attiva nei linfomi, nel  glioblastoma, il cancro del seno, il cancro delle ovaie ed il cancro della prostata.sembra sia estremamente selettiva nel curare questi tumori agendo sul citocromo S30 del tumore. 

- I macrolidi ed in particolare la Doxaciclina che ha dimostrato una buona attività nel carcinoma del polmone sia a piccole cellule che a grandi cellule agendo sul citocroma S50  neoplasia. Deve comunque ancora essere testata anche su altri carcinomi; non dimentichiamo infatti che tutti i carcinomi hanno il citocromo S50. 

- E praticamente tutti i farmaci antifungini tipo la Doxaciclina che hanno dimostrato un buon effetto su tutti i carcinomi; si è postulato che agiscano come angiogenetici, ma la loro azione angiogenetica è modesta e non giustifica l’attività antitumorale. 

- Farmaci che si trovano in natura come l’acido propionico, questo è un acido carbossilico a catena corta che si trova comunemente nelle ghiandole sudoripare a cui conferisce il caratteristico odore e nell’intestino dove viene sintetizzato in grande quantità da alcuni batteri, in particolare dal Propionibacterium ma anche da batteri lattici. Esso si trova pure nei formaggi svizzeri anche se in piccola quantità(Emmental) ed impedisce che questi facciano la muffa. Viene pure messo in moltissimi cibi come antifungino, in particolare nel pane come propionato di calcio e di sodio. Quello che è caratteristico è che l’acido propionico ha dimostrato di essere un antitumorale. Il meccanismo ancora non si conosce ed è allo studio. L’acido propionico esercita un effetto antitumorale anche a livello sistemico anche se va in circolo in piccolissime dosi. Una flora intestinale probiotica ne produce parecchio ed impedisce che l’intestino venga colonizzato da muffe. A dosi alte se va in circolo da una leggera eccitazione ma si è visto che può essere utile nell’autismo anche se non è ancora entrato in terapia. Ma questo ci dice che nelle forme autistiche è utile avere una flora intestinale probiotica, e questa è una constatazione che aveva fatto e segnalato anche il Prof. Luciano Pecchiai. 

 - L’acido caprilico presente in numerosi alimenti  ha dimostrato di avere una buona attività antitumorale. Si tratta di un acido carbossilico con formula CH3(CH2)6COOH. Ne bastano 5-6 gr perchè eserciti un azione antitumorale per via sistemica. Stranamente, alla stessa dose esercita anche una buona attività antifungina. 

- L’azione antitumorale della Vit D non sembra legata solo ai recettori di membrana ma anche ad un antibiotico ad ampio spettro che essa produce la la  Del resto tutta l’IMMUNOTERAPIA ONCOLOGICA si basa sulla risposta immunitaria che sviluppa l’organismo nei confronti delle cellule tumorali.In questo senso potremmo considerare la Vit D come il primo ed il più importante ANTICORPO MONOCLONALE.

- L’azione antibiotica di numerose sostanze naturali come l’allicina dell’aglio e della cipolla che agisce soprattutto sui funghi, ma anche sui batteri gram positivi, e lazione antibiotica di numerose sostanze contenute nelle brassicacee che sembrano soprattutto legate ai prodotti solforati. E’ interessante notare che aglio, cipolla e brassicacee hanno una buona azione antitumorale.  

- L’azione antibiotica del Cloruro di Magnesio pare si estenda a tutti i batteri e funghi con meccanismo ancora sconosciuto. Lo abbiamo ampiamente trattato e la sua antibiotica è stupefacente il Cloruro di Magnesio ho constatato più volte che agisce a livello sistemico meglio di un comune antibiotico. 

- L’azione antibiotica di certi Sali se iniettati direttamente nel tumore, ricordiamo il Bicarbonato di Sodio, metodo usato da Simoncini il quale ha scritto un libro con tanto di documentazione, cartelle cliniche ecc, il quale sostiene che il Bicarbonato di Sodio si diffonde nel tumore con molta rapidità e lo disgrega. Io vorrei chiedere a Simoncini, perché non ha usato il Cloruro di Magesio che si diffonde ancora meglio essendo estremamente igroscopico ed il magnesio (a differenza del sodio) penetra nella cellula tumorale e la basifica mandandola in apoptosi.  Alla fine voglio porre un filmato in proosito. 

Ho voluto fare questo Post come compendio del precedente, perché (il precedente ) troppo lungo, complesso, ed illeggibile dai profani in medicina. Posto ciò, è interessante tutta questa attività antitumorale degli antibiotici sia di sintesi che naturali il cui meccanismo antitumorale non si è ancora del tutto capito.  

P.S  La  doxaciclina bisogna assumerla alla dose di 200 mg al giorno (2 cp di  Bassado) per 15 giorni e continuare per almeno 2 mesi con 100 mg e  funzioa realmente sul Glioblastoma io direi meglio di una Chemioterapia  Ufficiale. Il motivo per cui non si è fatto forse risiede nel prezzo. .  Il Bassado costa 4 euro, vi lascio immaginare se lo usano.  L'azitromicina (macrolide) fa regredire nel 60% dei casi il tumore  polmonare, che lo guarisca è ancora presto per dirlo perchè gli studi  sono appena iniziati. L'acido propionico agisce soprattutto sui  carcinomi dove esercita una buna azione (50-60% dei casi di regressione,  per la guarigione completa bisognerà aspettare ancora un po di tempo  visto che anche qui gli studi sono appena iniziati e dal momento che non  costa nulla e non è brevettabile non so neppure se continueranno gli  studi. Un discorso particolare va fatto per la CATELICIDINA prodotta  dalla Vit D, la quale sembra agire su tutti i tumori. L'azione  antitumorale di Aglio e Cipolla è nota fin dal 1960, una recente ricerca  fatta dalla Columbia University ha dimostrato che a titolo preventivo  riduce i tumori del 50%. La ricerca è stata condotta su 150 mila  persone. La quantità di Cloruro di Magnesio, perchè sia antibiotica deve essere di 5-6 gr al giorno. Se vi da diarrea prendete un antidiarroico tipo Dissenten (una cp dopo ogni scarica) e fermenti lattici, particolarmente efficace è il Lactobacillus Rhamnosus (Kaleidon 60 cp ne bastano 2 cp al giorno). 

 

P.S Ma il fatto che tante sostanze che hanno azione antibiotica ed antifungina non vi fa sospettare che alla base di molti tumori non ci possa essere anche una patologia batterica o micotica.

Nessun commento: