La Roccia Splendente

"La Chiesa è il luogo dove tutte le verità si incontrano"................. Gilbert Keith Chesterton

CONSULTA L'INDICE PUOI TROVARE OLTRE 4000 ARTICOLI

su santi,filosofi,poeti,scrittori,scienziati etc. che ti aiutano a comprendere la bellezza e la ragionevolezza del cristianesimo


martedì 26 agosto 2025

Charles Peguy

 

Il nostro amico Charles Peguy, cantore della speranza

Da
 Giovanni Fighera
 -
 25 Agosto 2025
25


Diventare amici di Peguy, entrare a far parte della sua compagnia: questo è il desiderio con cui Giorgio Bruno ha scritto il bel saggio Charles Peguy. Amico presente (edizioni Ares).

E leggendo le pagine ci sentiamo compagni di viaggio di un uomo grande e vero. Ci sentiamo anche noi in attesa con lui sulla collina di Montmélian, il 5 settembre 1914. Peguy ha appreso che sono morti gli altri superiori in grado. Deve prendere lui il comando, in mezzo alla schiacciante superiorità dei tedeschi.
Nelle ore che precedono la battaglia, Peguy raccoglie dei fiori per ornare la statua di Maria  in una cappella della Madonna Assunta. E prega. «Ha approfittato di tutta la luce possibile di un tardo pomeriggio di settembre per cercare con cura i migliori fiori da portarLe. Ha sicuramente scelto i più belli» (Giorgio Bruno).
Charles Péguy è il poeta dell’attesa, il cantore della speranza. Non quella facile, non quella ottimista, ma quella che nasce nel dolore, nella carne, nella fedeltà. È il padre che ha messo i figli tra le braccia della Madonna. È l’uomo che ha capito che la speranza è una bambina. Ma è lei, la più piccola, che muove il mondo.
La conversione non è un fatto intellettuale. È un incontro. È una ferita che si apre per lasciar entrare la luce. E Péguy, quella luce, l’ha lasciata entrare. E ci ha insegnato che, anche quando tutto sembra perduto, la speranza resta.

In un mondo dominato dal positivismo, dove solo ciò che è misurabile e tangibile sembra esistere, Charles Péguy (1873-1914) è figlio di un tempo che ha sostituito Dio con l’uomo. Cresce in una Francia intrisa di razionalismo, dove la fede è considerata superstizione e la speranza è riposta esclusivamente nell’azione politica.
Il giovane Péguy abbraccia il socialismo con passione: crede che l’uomo possa cambiare il mondo, redimere la società corrotta, costruire una civiltà nuova. La sua speranza è tutta umana, tutta terrena. Ma la vita, come spesso accade, lo conduce altrove.

Un matrimonio senza sacramenti
Péguy si sposa con Charlotte, una donna che condivide con lui l’impegno politico e la visione socialista. Hanno tre figli, ma nessuno viene battezzato. Charlotte non è credente. Péguy non può accedere ai sacramenti perché si è sposato con rito civile. Vive una fede mutilata, una tensione interiore che lo lacera. Eppure, non abbandona la famiglia. Nonostante si innamori di una giovane collaboratrice dei Cahiers, rimane fedele alla moglie. La sua vita è già una forma di offerta, una croce portata in silenzio.

La conversione: il Padre Nostro che non riesce a dire
Nel 1907, qualcosa cambia. Péguy si converte. Non è un gesto esteriore, ma una rivoluzione interiore. Scrive all’amico Joseph Lotte che per diciotto mesi non riesce a recitare il Padre Nostro. Perché? Perché ogni parola è vera, e lui non riesce a dire «sia fatta la tua volontà» senza tremare. La sua fede non è abitudine, è carne viva. È lotta. È verità.
Durante quel periodo, riesce a recitare solo l’Ave Maria. Perché la Madonna, dice, è colei davanti alla quale possiamo portare tutta la nostra miseria. È la madre che non giudica, che accoglie, che salva. La preghiera alla Madonna è sempre possibile, anche quando tutto sembra crollare.

Il vero avventuriero? Il padre di famiglia
Péguy sa cosa significa essere padre. Sa cosa significa tremare per la salute dei figli, che all’epoca potevano morire per una semplice febbre. In Véronique, scrive che il vero avventuriero non è l’esploratore, non è il soldato, ma il padre di famiglia. Colui che ogni giorno affronta la vita, scommettendo sulla speranza. E questa intuizione, che sembra così semplice, è in realtà profondissima. Perché oggi come allora, essere madre e padre è un atto di coraggio. È un atto di fede.

La speranza: la più piccola, la più grande
Nel 1911, Péguy scrive Il portico del mistero della seconda virtù, una delle opere più luminose della letteratura cristiana. In questo poema, fa parlare Dio. E Dio dice qualcosa di sorprendente: «La fede è facile. Ho fatto il mondo così bello che non dovrebbe essere difficile credere. Anche la carità è facile. Come si fa a non amare i poveri, i bambini, gli affamati? Ma la speranza… la speranza è la più difficile. Eppure è quella che mi stupisce di più». La speranza è descritta come una bambina piccola, che cammina a braccetto con le sorelle maggiori, la fede e la carità. Tutti pensano che siano le sorelle grandi a trascinarla. Ma è lei, la più piccola, che muove tutto. È lei che ci fa alzare al mattino, che ci fa costruire, che ci fa amare. È lei che ci fa vivere.

Le parabole della speranza
Péguy rilegge le parabole evangeliche con occhi nuovi. Quelle che abbiamo sempre chiamato «parabole della misericordia» – il figlio prodigo, la dramma perduta, la pecorella smarrita – sono, per lui, parabole della speranza. Perché parlano di un Dio che non si rassegna. Di un Dio che cerca. Di un Dio che festeggia per chi ritorna. La donna che cerca la moneta, il pastore che lascia le novantanove pecore per cercarne una: sono immagini di una speranza che non si arrende mai.

I figli malati e le braccia della Madonna
C’è un passaggio struggente nel Portico del mistero della seconda virtù, che è anche autobiografico. Péguy racconta di un padre di famiglia che ha i figli malati. Non sa più cosa fare. È disperato. E allora decide di affidarli alla Madonna. Li pone nelle sue braccia. E da quel momento, tutto cambia. Non perché i figli guariscano, ma perché il padre ritrova la pace. Perché capisce che non è il proprietario dei suoi figli, ma solo l’affittuario. Il vero padrone è Dio. E Dio provvede. Questa immagine è una delle più potenti della letteratura cristiana. È il gesto di chi si spoglia, di chi si affida, di chi riconosce che la vita è dono. E che il dono va restituito.

Il mistero dei Santi Innocenti
Péguy conclude il suo cammino poetico e spirituale con una riflessione sul mistero dei Santi Innocenti. Quei bambini uccisi da Erode, che non hanno fatto nulla, ma che sono già martiri. Perché la santità non è conquista. È grazia. È dono. È purezza. E in quei bambini, Péguy vede il volto della speranza. La speranza che non si misura, che non si calcola, che non si merita. Ma che salva.

La guerra e la morte – 5 settembre 1914
Péguy muore giovane, a 41 anni, durante la battaglia della Marna. Il 3 settembre, raccoglie fiori per portarli alla cappella della Madonna Assunta. Il 5 settembre, deve dare l’ordine di attaccare: i tedeschi sono nascosti nel bosco, i suoi uomini in campo aperto. È morte certa. Ma lui non si tira indietro. Alle 17 un proiettile lo colpisce alla fronte. Le sue ultime parole:
«Mio Dio, mio Dio, eccomi».

La stanza accanto
La morte non è niente. È solo il passaggio nella stanza accanto. Péguy lo ha detto con la vita. E la moglie, Charlotte, lo ha capito. Dopo la sua morte, battezza i figli. Si battezza lei stessa. E ogni anno, finché le forze glielo permettono, va in pellegrinaggio a Chartres, come lui aveva chiesto. La speranza non è finita. Ha solo cambiato stanza.

Posted by giacabi
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: peguy

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Informazioni personali

La mia foto
giacabi
chi sono *** Sono un ex vagabondo che ha avuto la grazia, durante il suo vagabondare di incontrare degli amici di Gesù che gli hanno mostrato la Bellezza della vita, quello che il suo cuore da sempre cercava. Ora sono diventato un pellegrino con lo sguardo rivolto alla “Roccia splendente” anche se spesse volte riabbasso lo sguardo verso terra col rischio di perdermi in vicoli ciechi; ma appena rialzo la testa vedo gli amici e la meta, di nuovo la realtà riprende forma e colore. ************************************ Questo blog e' un prodotto amatoriale e non editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Premesso che tutto il materiale pubblicato su Internet e' di dominio pubblico, se qualcuno riconoscesse proprio materiale con copyright e non volesse vederlo pubblicato sul blog, non ha che da darne avviso agli autori del blog , e sara' immediatamente eliminato. Si sottolinea inoltre che cio' che e' pubblicato sul blog e' a scopo di approfondimento, di studio e comunque non di lucro.
Visualizza il mio profilo completo

Etichette

  • aborto (43)
  • Acido butirrico (1)
  • Adam (1)
  • Adinolfi (1)
  • Adorno (3)
  • Aelredo di Rievaulx (1)
  • Agnoli (29)
  • Alberoni (1)
  • alce nero (1)
  • Alcuino (1)
  • Allevi G. (1)
  • Amare (6)
  • amicizia (64)
  • amore (143)
  • Andreoli (3)
  • anna frank (2)
  • apollinaire (1)
  • Arendt (20)
  • asia bibi (5)
  • ATEI (1)
  • ateismo (19)
  • Auden (1)
  • Avvenimento (2)
  • AZIANI (2)
  • Azurmendi Mikel (1)
  • Bakhita (1)
  • barcellona (5)
  • barsanti (1)
  • Barsotti (6)
  • baudelaire (8)
  • BAUMAN (26)
  • bellezza (57)
  • benedettoXVI (78)
  • benigni (1)
  • Benoist (1)
  • BENSON (2)
  • berdiaev (9)
  • beretta molla (2)
  • bergman (1)
  • bergson (1)
  • Bernanos (8)
  • bernareggi (4)
  • berrino (3)
  • betocchi (1)
  • bianchi porro (6)
  • Biffi (21)
  • bioetica (2)
  • bioetica - articoli (1)
  • Blondel (2)
  • bloy (1)
  • Bobbio (6)
  • Bonhoeffer (17)
  • borges (2)
  • Borgna (4)
  • Boscovich (1)
  • Brague (3)
  • Brambilla (1)
  • brandirali (2)
  • Buber (2)
  • Bufalino (1)
  • Bulgakov (2)
  • Buzzati (9)
  • Cabrini (1)
  • cacciari (1)
  • Caffarra (9)
  • calderon della barca (3)
  • Calvino (3)
  • Camisasca (5)
  • Campanile (1)
  • Camus (19)
  • cancro (14)
  • CANTALAMESSA (2)
  • canti (18)
  • Caprara (1)
  • Caproni (3)
  • Caravaggio (2)
  • Card. Scola (5)
  • Carducci (3)
  • Carrel (3)
  • carretto (1)
  • carron (33)
  • cartesio (1)
  • cash jonny (1)
  • CASSIODORO (1)
  • cattolico (8)
  • cavalli (1)
  • cechov (3)
  • Cervantes (3)
  • cesbron (2)
  • charlie chaplin (2)
  • Chesterton (46)
  • chiara corbella petrillo (10)
  • Chieffo (1)
  • chiesa (50)
  • cina (1)
  • Cioran (4)
  • CL (16)
  • Claudel (10)
  • Clavel (1)
  • Clement (1)
  • cohen Ermanno (1)
  • collins (5)
  • Collodi (1)
  • comunismo (34)
  • Confucio (1)
  • congdon (1)
  • CONSUMISMO (1)
  • Cormac McCarthy (2)
  • corradi marina (2)
  • correa (1)
  • COVID 19 (2)
  • Crepet (1)
  • Crisostomo (9)
  • cristeros (9)
  • cristianesimo (68)
  • croce (9)
  • crociate (6)
  • cuo (1)
  • CURA COVID (2)
  • Curato d’Ars (2)
  • Curvers (1)
  • d'avenia (17)
  • da costa alessandrina (2)
  • DALÌ (2)
  • DANIELOU (2)
  • dannunzio (1)
  • dante (4)
  • davenia alessandro (3)
  • davila (1)
  • Dàvila (1)
  • Dawson (1)
  • de Carvalho (1)
  • de Foucauld (10)
  • De Giorgi (3)
  • de lubac (1)
  • de tocqueville (3)
  • de Vitoria (1)
  • de wohl (1)
  • Del Noce (3)
  • delbrel (9)
  • desiderio (6)
  • DI BELLA (3)
  • Dickinson (1)
  • dico (1)
  • dio (12)
  • DON CALABRIA (1)
  • Don Benzi (8)
  • Don Bosco (6)
  • don Ciccio Ventorino (1)
  • Don Gelmini (1)
  • don Giorgio Pontiggia (1)
  • don giussani (42)
  • Don Gnocchi (3)
  • don Mazzolari (5)
  • don Milani (3)
  • Don Orione (2)
  • Don Patriciello (1)
  • Don Tonino Bello (4)
  • Don Vittorio Pastori (1)
  • don zeno (1)
  • dorothy day (2)
  • dost (1)
  • dostoevskij (106)
  • Dylan (1)
  • E. Fromm (13)
  • Eccles (1)
  • economia (2)
  • educazione (60)
  • einstein (30)
  • eliot (6)
  • Embrione (1)
  • emmanuelle (1)
  • Epicoco (3)
  • Erasmo da Rotterdam (3)
  • ERMANNO LO STORPIO (2)
  • Escrivà (1)
  • esperienza (2)
  • eugenetica (2)
  • Europa (5)
  • eutanasia (9)
  • Evdokimov (1)
  • evoluzionismo (5)
  • Evtusenko (1)
  • Faà di Bruno (3)
  • fabbri diego (1)
  • fabro (1)
  • fallaci (17)
  • famiglia (45)
  • fede (27)
  • felicità (10)
  • Fermi (2)
  • ferrara (1)
  • Ferretti (7)
  • fesch (1)
  • fiabe (2)
  • fighera (34)
  • Finkielkraut (4)
  • flannry o' connor (1)
  • Flew (1)
  • florenskij (13)
  • Fra’ Elia (1)
  • Francois Fejtò (1)
  • Frankl (6)
  • frate Ave Maria (1)
  • Fratel Biagio (1)
  • Fratel biagio conte (1)
  • FRATEL COSIMO (1)
  • Fratel Ettore (3)
  • frère Roger (1)
  • FROMM (14)
  • frossard (4)
  • Gaber (8)
  • GABRIELI GIULIA (1)
  • Galanskov (2)
  • galileo (5)
  • Galimberti (2)
  • Gandhi (8)
  • gaudi (8)
  • Gesù (62)
  • gheddo (6)
  • Gianluca Zappa (3)
  • gibran (8)
  • Gide (2)
  • ginzuburg (2)
  • giordano bruno (1)
  • Giovanni Paolo II (21)
  • gioventù (13)
  • girard (1)
  • Giussani (96)
  • giustizia (1)
  • Goethe (6)
  • Gogol (1)
  • Gòmez Dàvila (1)
  • GOZZANO (3)
  • gramsci (17)
  • Green (2)
  • GREENE (1)
  • gregorie (1)
  • Gregorio di Nissa (2)
  • Gregorio Nazianzeno (1)
  • Grossatesta (1)
  • grossman (14)
  • Grothendieck (1)
  • Grousset (1)
  • Grygiel (2)
  • guadalupe (2)
  • guardini (9)
  • Guareschi (16)
  • Guerriero (1)
  • Guitton (2)
  • Habermas (2)
  • Hadjadj (11)
  • Halloween (1)
  • hart dolores (2)
  • havel (10)
  • Hegel (1)
  • Heidegger (3)
  • Heisenberg (2)
  • hermann (1)
  • Heschel (1)
  • Hesse (14)
  • Hillesum (4)
  • hillesum etty (25)
  • Hodgson (1)
  • hopkins (2)
  • HORKHEIMER (1)
  • Houellebecq (1)
  • hugo (2)
  • hugo victor (5)
  • Husserl (1)
  • huysmans (3)
  • Ibsen (4)
  • icone (1)
  • ideologia (7)
  • IL credo (3)
  • IL SUDARIO DI OVIEDO (1)
  • il68 (1)
  • illuminismo (3)
  • imbecillità giovanile (5)
  • Inquisizione (2)
  • introvigne massimo (2)
  • io (1)
  • Iran (1)
  • Isaia (1)
  • isla (1)
  • islam (26)
  • islam. (1)
  • istintività (1)
  • ivermectina (2)
  • Jannacci (6)
  • jean-claude guillebaud (1)
  • jonesco (1)
  • judina (2)
  • Jung (14)
  • kafka (7)
  • kant (4)
  • Keats (1)
  • Keller (1)
  • kerouac (3)
  • Kierkegaard (9)
  • king martin luter (3)
  • Kipling (2)
  • Kolbe (6)
  • Kundera (3)
  • la rosa bianca (3)
  • lafforgue (1)
  • lagerkvist (3)
  • lagrange (1)
  • laicismo (31)
  • lana francesco (1)
  • LANCIANO (1)
  • Langer (1)
  • lanza del vasto (3)
  • latino (1)
  • Lazzaro Spalanzani (1)
  • lebret (1)
  • Lebrun (1)
  • Lejeune (12)
  • Leone XIV (1)
  • leopardi (22)
  • letizia (1)
  • Levi (1)
  • Levinas (1)
  • Lévinas (1)
  • lewis (19)
  • libertà (17)
  • lodoli (1)
  • Loi (2)
  • Lutero (2)
  • Luzi (4)
  • m obrien (1)
  • Macchi lidia (1)
  • macciocchi (1)
  • machado (1)
  • macintyre (1)
  • madonna (7)
  • madre teresa (25)
  • MAFIA (1)
  • Magdi Allam (2)
  • majakovskij (2)
  • Malattia (1)
  • mali (1)
  • manzoni (6)
  • marcel (1)
  • maria (29)
  • maria di Lorenzo (10)
  • marija skobcova (1)
  • marion jean luc (3)
  • Maritain (4)
  • marongiu (1)
  • Marquez Gabriel Garcia (1)
  • marshall (1)
  • marx (3)
  • massa (1)
  • massoneria (1)
  • masters (1)
  • MATEMATICA (1)
  • matisse (6)
  • matrimonio (15)
  • mauriac (1)
  • Max Jacob (1)
  • Maxwell (1)
  • Mazzoni (1)
  • McLuhan (2)
  • medaglia miracolosa (3)
  • medicina naturale (185)
  • medicina naturale tumore (2)
  • medioevo (17)
  • medjugorje (2)
  • meeting di rimini (1)
  • men (3)
  • MENZOGNA (2)
  • meotti (2)
  • merini (25)
  • Merton T. (1)
  • messori (7)
  • Michel Quoist (7)
  • Michelangelo Buonarroti (3)
  • Milosz (9)
  • Mimnermo (1)
  • miracolo (5)
  • miriano costanza (2)
  • mistero (2)
  • Montale (4)
  • montanelli (2)
  • Morante (3)
  • morin (2)
  • morte (1)
  • Moulin (2)
  • Mounier (3)
  • mozart (1)
  • MSM (1)
  • muggeridge (2)
  • musica (7)
  • Nanziazeno (1)
  • napoleone (7)
  • natale (58)
  • nazismo (6)
  • nazismo.perle (1)
  • neg (1)
  • negri (21)
  • negri ada (4)
  • Nembrini (19)
  • Neruda (3)
  • New (1)
  • NEWMAN (11)
  • newton (2)
  • nichilismo (15)
  • NICOLA FLUE (2)
  • Nietzsche (12)
  • noia (5)
  • non senso (3)
  • Norwid (2)
  • Nostalgia (1)
  • novalis (1)
  • novoselov (1)
  • o brien (1)
  • omosessualita (48)
  • oresme (1)
  • orwell (7)
  • osho (1)
  • overton (2)
  • pace (5)
  • pacs (1)
  • padre busa internet (3)
  • Padre Damiano (1)
  • Padre Pio (1)
  • padre puglisi (2)
  • padre trento (21)
  • padre Vismara (2)
  • Pampuri (1)
  • Paolo VI (5)
  • PAPA FRANCESCO (149)
  • Papa Leone XIV (1)
  • Papa Luciani (4)
  • papa pio xi (1)
  • Papini (7)
  • parola (1)
  • Pascal (16)
  • Pascoli (5)
  • Pasolini (35)
  • Pasternak (11)
  • pasteur (4)
  • Patocka (1)
  • Paul Bourget (1)
  • Pavese (21)
  • pbeduschi (1)
  • pedofilia (3)
  • peguy (30)
  • Péguy (2)
  • Pennac (1)
  • perle (66)
  • persona (7)
  • pessoa (3)
  • Piccinini (3)
  • Pier Giorgio Frassati) (3)
  • pio (1)
  • pio xii (3)
  • pirandello (12)
  • Pitigrilli (1)
  • PLANCK (5)
  • Platone (10)
  • poesia (27)
  • poesie (8)
  • politica (13)
  • popieluszko (2)
  • Popper (1)
  • possesso (1)
  • pound (1)
  • povero (2)
  • preghiera (65)
  • presepe (3)
  • profezie (3)
  • Proust (5)
  • pvismara (1)
  • quadrato magico (1)
  • Quasimodo (3)
  • r follereau (2)
  • ragione (8)
  • Ranher (1)
  • razzismo (1)
  • reale (8)
  • rebora (6)
  • Recalcati (5)
  • recensioni (1)
  • reduciones (2)
  • resistenza (1)
  • Ricoeur (1)
  • Rigoni Stern (1)
  • Rilke (10)
  • rimbaud (2)
  • risorgimento (6)
  • rmadonna (2)
  • robin (4)
  • rops (1)
  • rose busingye (1)
  • rostropovich (1)
  • rousseau (1)
  • rubbia (7)
  • s teresina (4)
  • s.agostino (32)
  • S.BENEDETTO (1)
  • s.caterina (1)
  • s.cipriano (1)
  • s.francesco (9)
  • s.ignazio d'antiochia (1)
  • S.Ireneo (1)
  • s.paolo (1)
  • s.teresa d'Avila (1)
  • s.teresina di lisieux (3)
  • saba (6)
  • Sabato (2)
  • saintexupery (12)
  • salberto magno (1)
  • salmo (1)
  • sambrogio (3)
  • san benedetto (1)
  • san francesco (3)
  • San Francesco di Sales (1)
  • san g moscati (5)
  • san giustino (1)
  • san gmvianney (2)
  • sanselmo (3)
  • santi (51)
  • santi.giussani (1)
  • sardegna (1)
  • SARTRE (3)
  • sauro claudio (17)
  • sbasilio (1)
  • sbatilde (1)
  • sbenedetto (1)
  • sbernardo (4)
  • schweitzer (4)
  • SCIASCIA (3)
  • scienza (39)
  • scienza - articoli (49)
  • scienze (2)
  • sclerosi multipla (3)
  • scolombano (1)
  • scruton (5)
  • sefrem il siro (1)
  • Seneca (5)
  • senso religioso (75)
  • shakespeare (6)
  • SILENZIO (2)
  • Silesius (1)
  • sindone (9)
  • Sinjavskij (3)
  • socci (62)
  • Socrate (1)
  • Solinas Pedro (1)
  • solitudine (4)
  • Soloviev (6)
  • Solzenicyn (9)
  • sorriso (1)
  • spaeman (2)
  • speranza (3)
  • stark (3)
  • Stein (15)
  • stenone (1)
  • steresa (1)
  • stommaso (5)
  • storia (17)
  • studiare (2)
  • stupore (1)
  • Sturzo (3)
  • tagore (10)
  • talbot matteo (1)
  • tamaro (1)
  • Tantardini (12)
  • Tarkovskij (9)
  • TARRO (2)
  • teresa neumann (5)
  • terzani (1)
  • testimoni (13)
  • testimonianza (110)
  • testori (14)
  • thibon (8)
  • Tobagi (1)
  • tocqueville (1)
  • tolentino (2)
  • tolkien (8)
  • tolstoj (14)
  • tradizione (1)
  • trento (1)
  • Tresmontant (1)
  • trilussa (5)
  • tristezza (2)
  • tumore (1)
  • Turoldo (4)
  • unamuno (1)
  • undset (1)
  • ungaretti (13)
  • vaccino (3)
  • van der meer (1)
  • van gogh (8)
  • van thuan (6)
  • vanier j (1)
  • Ventorino (6)
  • verga (1)
  • verità (20)
  • verlaine (2)
  • verlinde (1)
  • veyne (1)
  • Vieri (2)
  • vita (5)
  • Vitamina B1 (Tiamina) (1)
  • vittadini (3)
  • vivarelli (1)
  • voltaire (4)
  • volto santo (2)
  • von balthasar (4)
  • von le fort (1)
  • von spyr (1)
  • Wallace (1)
  • warhol (1)
  • waters (2)
  • weigel (1)
  • weil (12)
  • welby (1)
  • welk korn (1)
  • Werfel (2)
  • wiesel (1)
  • Wilde (14)
  • wittgenstein (1)
  • wodds (1)
  • wu harry (2)
  • wurmbrant (1)
  • zamboni (3)
  • Zambrano (3)
  • Zeffirelli (1)
  • zerbini (1)
  • ziba (1)
  • zicchichi (9)
  • zichichi (1)
  • zolli (3)
  • zverina (3)

Archivio blog

  • ▼  2025 (166)
    • ▼  agosto (42)
      • IL GLUTATIONE E' ALLA BASE DELLA LONGEVITA'
      • uovo, elisir di lunga vita
      • Charles Peguy
      • MAGNESIO VITAMINA D
      • Insieme
      • Broccoli
      • La libertà senza misura non può essere
      • Denis Parson Burkitt
      • LA LIQUIRIZIA
      • CHEMIOTERAPIA NATURALE
      • i viventi
      • L'ATTUALE CRISTIANESIMO Sinjavskijj
      • SERRAPEPTIDASI, L'ENZIMA "MIRACOLOSO"
      • HANNO ABBASSATO LA SOGLIA DELL'IPERTENSIONE!
      • ghiandole di Brunner.
      • IO SONO UN KARAMAZOV
      • vita esistono alcuni falsi obiettivi
      • Viktor Frankl
      • Cosa l'uomo è capace per salvare la propria pelle
      • Bicarbonato di potassio
      • Massimiliano Kolbe
      • Amicizie Sant’Agostino
      • Lazzaro Spallanzani
      • La solitudine
      • Nell'aridità e nel vuoto l'anima diventa umile
      • la paura della vita.
      • BORO-VITAMINA D-FLORA INTESTINALE
      • L’invermectina
      • istigati ad essere competitivi,
      • Pinocchio
      • Vit.K2
      • Discorso Papa Leone
      • Infiammazione sistemica silente
      • VITAMINA D:
      • Domenico, “il matto” del film Nostalghia di Andrej...
      •  IL CLAMOROSO CROLLO DEL GIUBILEO DEI GIOVANI: DA ...
      • il Lisozima
      • La Pietà (1928)
      • LA LETIZIA
      • Il Risorgimento 😱
      • Sant' ALFONSO MARIA DE' LIGUORI
      • La tristezza. Luigi Giussani
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (33)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2024 (281)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (21)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (18)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (18)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2023 (248)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (21)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (24)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2022 (347)
    • ►  dicembre (35)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (35)
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (49)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (42)
  • ►  2021 (352)
    • ►  dicembre (42)
    • ►  novembre (59)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (17)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (23)
    • ►  giugno (42)
    • ►  maggio (24)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (30)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2020 (242)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (17)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (26)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (22)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2019 (212)
    • ►  dicembre (26)
    • ►  novembre (22)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (24)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (37)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2018 (194)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (17)
    • ►  agosto (17)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (151)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2016 (146)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2015 (190)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (37)
  • ►  2014 (458)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (34)
    • ►  luglio (36)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (44)
    • ►  aprile (53)
    • ►  marzo (60)
    • ►  febbraio (50)
    • ►  gennaio (36)
  • ►  2013 (494)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (26)
    • ►  ottobre (45)
    • ►  settembre (36)
    • ►  agosto (43)
    • ►  luglio (56)
    • ►  giugno (33)
    • ►  maggio (41)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (41)
    • ►  febbraio (50)
    • ►  gennaio (52)
  • ►  2012 (1036)
    • ►  dicembre (50)
    • ►  novembre (37)
    • ►  ottobre (34)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (44)
    • ►  luglio (70)
    • ►  giugno (18)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (26)
    • ►  marzo (46)
    • ►  febbraio (617)
    • ►  gennaio (21)

Lettori fissi

Elenco blog personale

  • G. K. Chesterton - Il blog dell'Uomo Vivo
    Chesterton in altre parole - Giuseppe Tomasi di Lampedusa e la sua Letteratura inglese...
    1 giorno fa
  • Particolarmente urgentissimo!
    Marcatura di territorio a Roma
    5 giorni fa
  • a tempo e luogo
    Il nido si svuota
    2 mesi fa
  • Italia e mondo
    Printable Coloring Heart Dream Catcher Coloring Pages
    4 anni fa
  • Actualidad y Análisis
    Estudio muestra que es más probable que un padre de familia abuse de su hijo a que lo haga un sacerdote
    4 anni fa
  • Preraphaelites brotherhood
    Close Enemies 2018 Danske Tale Stemmer Online
    4 anni fa
  • dal dentro delle cose
    Stefan Zweig
    5 anni fa
  • il pensiero cristiano
    SCO 34 - Gesù è il Re: perché satana ha grande potere?
    5 anni fa
  • la verità vi farà liberi
    Intorno al Presepe, zampognari moderni
    6 anni fa
  • Senza peli sulla lingua
    Un Papa eretico?
    6 anni fa
  • Alza lo Sguardo
    OMELIA FUNERALE DOTT ALIVERTI
    7 anni fa
  • La Voce di don Camillo
    Ecumenismo o comunismo?
    7 anni fa
  • IL SALE DELLA TERRA
    serenità e pazienza
    7 anni fa
  • MISTICA.INFO - Blog [a cura di Antonello Lotti]
    Il Blog continua su Wordpress
    7 anni fa
  • I Limoni
    Chi ha orecchie, intenda.
    8 anni fa
  • Rimini in dies
    Testimonianze del pellegrinaggio a Santa Maria Succurrente - Madonna di Valliano
    8 anni fa
  • Lorenzo Mussuto
    Esercizi spirituali adulti CL
    8 anni fa
  • Bomber Web Blog
    http://ift.tt/2jNSdXB
    8 anni fa
  • Ain't Talkin', Just Walkin'
    LA NOTTE PIU' BELLA
    8 anni fa
  • Oggi che si fa, prof?
    La differenza la fanno le persone. La fa la relazione
    8 anni fa
  • nonnainternauta
    Leggere in vacanza
    9 anni fa
  • Antologia poética do desassossego da experiência
    Me espera
    9 anni fa
  • ANTOLOGIA
    bilo weekly ad dayton tn 37338
    9 anni fa
  • Centro Culturale della Svizzera Italiana - news
    Jual Peniris Minyak Goreng PT Maksindo
    10 anni fa
  • mosaico
    A Sofia pisou no meu dodói
    11 anni fa
  • Come to See
    An Entirely Original, Irreducible Presence
    11 anni fa
  • Sede de infinito
    Epifania do Senhor - 06 de janeiro
    12 anni fa
  • Creaturalità
    Tattoo Sayings - How to Choose the Best Tattoo Phrases
    12 anni fa
  • B-Network
    Biosbook... e la vita si racconta tra le pagine
    12 anni fa
  • To Live on Fire
    Un'avventura compiuta
    13 anni fa
  • Sorga Dio nei nostri cuori!
    Il blog ha cambiato dominio
    13 anni fa
  • Sogna, ragazzo, sogna
    Trasloco!
    14 anni fa
  • Sivan
    Come migliorare il tuo blog
    15 anni fa
  • COMITATO PER IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI AUGUST
    Del Noce, Vico e l'ateismo. La relazione di Mauro Ronco
    15 anni fa
  • Yellow19.blogspot.it
    16 anni fa
  • Fides et Forma
  • Filosofia, Fede, Misericordia
  • LA BELLA LA BESTIA E IL CAVALIERE
Tema Viaggi. Immagini dei temi di MichaelJay. Powered by Blogger.