BACILLUS SUBTILIS
Ottimo quello che trovo scritto sul Bacillus Subtilis, un fungo comunemente usato per ripristinare la flora intestinale dopo terapia antibiotica.
Colture di B. subtilis sono state utilizzate fino a tutto il 1950 come una medicina alternativa a causa degli effetti immunostimolanti della sua parete cellulare, funzione preziosa in assenza di antibiotici. Si è notato infatti che la reazione immunitaria di digestione di frammenti della sua parete cellulare produceva un significativo aumento di attività immunitaria ad ampio spettro, compresa l'attivazione di specifici anticorpi IgM, IgG e IgA, ed il rilascio di dinucleotidi CpG. È inoltre importante la sua capacità di indurre attività di produzione di leucociti e citochine, importanti per lo sviluppo di citotossicità verso le cellule tumorali.
È stato commercializzato in tutta l'America e l'Europa dal 1946 come aiuto immunostimolante nel trattamento delle malattie dell'intestino e del tratto urinario, quali Rotavirus e Shigella e si può dire con ottimi risultati, ma ha visto una drastica riduzione di popolarità dopo l'introduzione del antibiotici a basso prezzo, nonostante il Bacillus Subtilis non produca mai reazioni allergiche a differenza degli antibiotici., e con livelli di tossicità significativamente inferiori agli antibiotici per la flora intestinale normale che oltretutto se carente viene ripristinata. Si è visto inoltre che il Bacillus Subtilis è uno dei maggiori produttori di vitamine del gruppo B, ma in particolare di una vitamina liposolubile, la K2, che produrrebbe addirittura per una percentuale del 90% del fabbisogno giornaliero. Già una flora intestinale probiotica (ricca di Lattobacilli e di Bifidobatteri ecc) si sapeva che produceva circa il 70% della Vit K2, ma se a tale flora si aggiunge il Bacillus Subtilis si può arrivare al 90% del fabbisogno giornaliero; lascio immaginare come il restante 10% si ritrovi negli alimenti. Si è visto che il Bacillus Subtilis si produce bene in omogeneizzati di legumi ed a temperatura ambiente (20° girca), si produce con estrema rapidita, generalmente un flaconcino(contenente 2 miliardi del batterio) riempie un omogeneizzato di legumi( es Fagioli, Lenticchie, Ceci, Soia) in circa 2 giorni. Per “riempie” intendo che raggiungere il suo numero massimo che in un litro, essendo il battere molto piccolo, può raggiungere i 20.000 miliardi. Successivamente, dopo i due giorni, conviene mettere l’omogeneizzato in frigorifero, così la soluzione si stabilizza, il numero del batterio resta costante anche per molti giorni, ed impedisce ad altri batteri di colonizzare l’omogeneizzato. Questo lo si tenga comunque in recipiente chiuso e si regoli il frigo sui 6°, in tal modo il batterio non si replica più e la soluzione resta stabile per almeno 10 giorni. La sua proprietà immunostimolante, che diventa addirittura simil-antibiotica è quindi da riscoprire. Ho notato su di me e sui miei familiari , che ne basta mezzo bicchiere dell’omogeneizzato per avere un buon effetto nelle tonsilliti e nelle faringiti. In patologie più gravi, ovviamente lo abbino agli antibiotici. Si può usare anche Latte di Soia per ottenere la soluzione. Mai Latte di Riso o di Mandorle, perché necessita per svilupparsi di proteine, e questi latti ne sono praticamente privi.
Nessun commento:
Posta un commento